
Se è vero che la pazienza è la virtù dei forti, allora chi l’ha detto non è mai stato a una gara di spada. Nonostante le scremature vengano fatte da vari anni con sistemi che coinvolgono le regioni ancor prima della nazione intera, i numeri dell’arma non convenzionale restano molto elevati. Questo dimostra che il movimento schermistico continua a essere folto, ma da un altro punto di vista queste gare interminabili mettono spesso a dura prova gli atleti.
Non è stato questo il caso di Domitilla Brini, nuovamente sul podio dopo l’argento conquistato a Montesilvano. La giovane spadista romana si è dovuta arrendere in semifinale alla poliziotta Traditi per 15-6, dopo che nell’assalto precedente aveva avuto la meglio contro la compagna d’allenamento Elena Micheli. Appena fuori dalle prime otto Maria Lea Lopez e Lavinia Bonessio, mentre nel tabellone delle trentadue si erano fermate Rachele Pulcini e Laura Cresta. Nonostante la sconfitta nei trentaduesimi, Flavia Celletti e Margherita Zardo sono riuscite a strappare, insieme alle altre già citate, il pass per la seconda prova nazionale Assoluti, aggiungendosi così alle già presenti per meriti di ranking Costanza Greggi e Francesca Tognetti.
Tra i maschi è stato Giuseppe Mattia Parisi il migliore in gara per la società capitolina, con un secondo posto che riformula la frase iniziale in “la pazienza è la virtù degli spadisti”. Non fa invece più notizia il piazzamento negli otto di Lucio Puliti, in classifica appena due posizioni avanti ad Alessandro Salvitti. Fuori dalla finalina Stefano Frezza, sconfitto proprio da Salvitti per 15-12, e Francesco Ferrauti, costretto a ritirarsi contro il poi secondo classificato Parisi. Più dietro ma ugualmente qualificati gli altri atleti del Club presenti nei primi sessantaquattro: Riccardo Cedrone, Tommaso Tiberti e Federico Cappucci sono riusciti a entrare nel tabellone dei trentadue, mentre Andrea Ursini, Umberto Favretti, Gianluca Micozzi, Riccardo Napoletano e Giacomo Carusi, non sono stati penalizzati dalla classifica nonostante si siano fermati al secondo assalto di eliminazione diretta. A loro si aggiunge il già presente nella lista dei qualificati Edoardo Carriere, che andrà a comporre la lista dei quattordici rossoblu presenti alla seconda prova nazionale Assoluti.
Di seguito i risultati e le foto dei nostri ragazzi
OPEN REGIONALE – ARICCIA
SPADA FEMMINILE
3° Domitilla Brini, 7° Elena Micheli, 9° Maria Lea Lopez, 11° Lavinia Bonessio, 20° Rachele Pulcini, 22° Laura Cresta, 33° Flavia Celletti, 34° Margherita Zardo, 44° Flaminia Violati, 53° Maria Adelaide Marini, 58° Caterina Ceccarelli, 62° Giorgia Angelini, 71° Camilla Pech, 74° Viola Salutari, 76° Nicoletta Marsella, 77° Maria Giulia Ruco, 87° Eugenia Prete
SPADA MASCHILE
2° Giuseppe Mattia Parisi, 6° Lucio Puliti, 8° Alessandro Salvitti, 11° Stefano Frezza, 14° Francesco Ferrauti, 21° Riccardo Cedrone, 24° Tommaso Tiberti, 30° Federico Cappucci, 33° Andrea Ursini, 41° Umberto Favretti, 51° Gianluca Micozzi, 60° Riccardo Napoletano, 61° Giacomo Carusi, 71° Radoslaw Ossowski, 79° Giulio Pech, 94° Claudio Maria Gallucci, 102° Federico Versace, 107° Giorgio Maria Papa, 111° Matteo Bovenzi, 118° Lorenzo Andronico, 123° Ildo Lanari, 136° Daniele Falconi