
La dimostrazione che volere è potere risiede nella scherma di Marco Cima. La sua tenacia, la sua voglia di non fermarsi, quella cattiveria agonistica che continua a spingerlo verso ostacoli più alti da superare, hanno ancora una volta avuto la meglio sugli scetticismi che potrebbero aleggiare su un ‘ragazzo‘ di quarant’anni.
L’ispanico nero, come ama chiamarsi sulle sue pagine social, ha dato fondo per l’ennesima volta al suo talento in entrambe le gare disputate sulle pedane di Pisa nella tappa di Coppa del Mondo paralimpica. Nella giornata dedicata al fioretto maschile individuale, cat B, il nostro rossoblu è arrivato fino alla porta delle semifinali, dove ha ceduto il passo al francesce Valet. Marco si è comunque messo al collo una medaglia di bronzo, a testimonianza del fatto che ancora può dire la sua a questi livelli.
Piazzamento di prestigio bissato (e migliorato) il giorno successivo nella prova a squadre, insieme ai suoi compagni in azzurro Matteo Betti, Emanuele Lambertini e Michele Massa, con cui ha raggiunto la finale per l’oro, sfuggito sotto i colpi di una Gran Bretagna intoccabile. Ma questo sarà sicuramente uno sprone per allenarsi e mettere nel mirino quell’oro che da qualche tempo sfugge, che presto potrebbe tornare in mani sicure.
Magari ‘ispaniche‘.
Insieme a Marco, in questo lungo weekend toscano, anche la nostra Loredana Trigilia ha indossato divisa e maschera per tentare l’aggancio al podio. Purtroppo, per la nativa dei castelli, impegnata nelle gare individuali di fioretto e sciabola femminile cat A, il cammino verso le medaglie importanti si è interrotto qualche assalto prima: nella gara ‘di punta’ ha dovuto veder passare il treno semifinali sotto i colpi della coreana Kwon; mentre nella competizione ‘di taglio’ nulla ha potuto contro la georgiana, poi bronzo, Tibilashvili.
Di seguito i risultati e le foto dei nostri atleti
COPPA DEL MONDO PARALIMPICA – PISA
FIORETTO MASCHILE CAT B
3° Marco Cima
FIORETTO FEMMINILE CAT A
12° Loredana Trigilia
FIORETTO MASCHILE A SQ
2° ITALIA (Matteo Betti, Marco Cima, Emanuele Lambertini, Michele Massa)