
Una gita più lunga di quello che si possa pensare, ma il mal di scherma non si cura. Si lenisce soltanto a suon di gare. Stavolta la cittadina di Baronissi ha ospitato la terza prova nazionale master, dove i nostri rossoblu, tanto per cambiare, hanno fatto incetta di medaglie e piazzamenti nei primi otto.
Nella gara di fioretto maschile, Massimo Accorsi (cat 4) ha raggiunto la finale sbaragliando tutti i suoi avversari, arrendendosi soltanto a un altro veterano di questo sport come Giulio Paroli. In ogni caso, per Massimo è la seconda medaglia in altrettante gare da quando ha ripreso il fioretto. Non male davvero. Peccato per Antonino Carcione che non è riuscito a entrare da subito in gara, uscendo agli ottavi per mano del padovano Rotondo.
Dalla sciabola femminile sono arrivate le medaglie di bronzo di Melanie Rabier (cat 0) e Valeria Trapanese (cat 1). Rispettivamente, le nostre rossoblu si sono dovute arrendere alla romana Loffredo, poi vincitrice della gara, per 10-6 nell’assalto di semifinale; e alla romana Siracusano con il punteggio di 10-2. Nella sciabola maschile non fanno più notizia i podi di Stefano Lanciotti (cat 2) e Luca Falaschi (cat 3), entrambi terzi nelle rispettive categorie. Il primo, dopo un girone perfetto, è stato sconfitto dal compagno di nazionale Emmerich in semifinale; il secondo, anche lui autore di due turni di gironi senza sbavature, non è riuscito a trovare la giusta misura per controbattere al foggiano Serafino. La categoria 2 ha visto anche la finale a otto di Antonio Adinolfi, sconfitto dal vincitore della gara Matrigali; mentre nella categoria 3 ha sfiorato il podio l’eclettico Ildo Lanari, uscito anche lui per mano del già citato Serafino per 10-5. Più dietro si sono fermati Aurelio De Carolis (cat 2) e Amedeo Trambajolo (cat 3).
Il ritorno alle gare di Paolo De Angelis in categoria 4 di spada maschile è valso il ritorno sul podio. Il terzo posto, arrivato a causa della sconfitta maturata contro il poi vincitore Marino, è comunque un piazzamento di prestigio che fa ben sperare in ottica futura. La categoria 1 ha portato il settimo posto di Radoslaw Ossowski che, dopo aver chiuso il girone con tre vittorie e due sconfitte, è riuscito a conquistare il tabellone degli otto vincendo contro il romano Codato, prima di uscire sotto gli attacchi del pesarese Bugari per 10-8. Nella categoria 3 sono rimasti fuori dalle prime posizioni Amedeo Trambajolo e Berardo Marchini, usciti nel tabellone dei trentadue rispettivamente per mano del milanese Battigalli e del romano Serangeli.
Bravissime ancora una volta a confermarsi le nostre Flaminia Violati (cat 2) e Maria Adelaide Marini (cat 3). La prima ha conquistato la medaglia di bronzo: dopo la vittoria ai quarti contro la milanese Bonato, stavolta ha ceduto sotto i colpi della padrona di casa Borowa; la seconda si è messa al collo un argento arrivato dopo due vittorie prestigiose ai danni della casertana Della Corte prima e della milanese Gervasini. La finale è stata poi vinta dalla cremonese Wei con il punteggio di 10-7. Appena fuori dalle prime otto Valeria Trapanese (cat 1), spadista per un giorno. Dopo un girone da due vittorie e tre sconfitte, Valeria si è dovuta fermare per una sola stoccata contro la torinese Mosca.
Si torna dalla Campania con sette podi e tre piazzamenti nei primi otto. Una buona dimostrazione di forza dei nostri rossoblu, sempre sul pezzo e pronti a stupire.
Di seguito i risultati e le foto dei nostri atleti
TERZA PROVA NAZIONALE MASTER – BARONISSI
FIORETTO MASCHILE
Categoria 2
9° Antonino Carcione
Categoria 4
2° Massimo Accorsi
SCIABOLA MASCHILE
Categoria 2
3° Stefano Lanciotti, 7° Antonio Adinolfi, 10° Aurelio De Carolis
Categoria 3
3° Luca Falaschi, 6° Ildo Lanari, 15° Amedeo Trambajolo
SCIABOLA FEMMINILE
Categoria 0
3° Melanie Rabier
SPADA MASCHILE
Categoria 1
7° Radoslaw Ossowski
Categoria 3
20° Amedeo Trambajolo, 27° Berardo Marchini
Categoria 4
3° Paolo De Angelis
SPADA FEMMINILE
Categoria 1
10° Valeria Trapanese
Categoria 2
3° Flaminia Violati
Categoria 3
2° Maria Adelaide Marini