Programmazione Prime Lame-Esordienti (nati 2009/2010) frequenza fino a tre volte settimanali.
Lunedi | Martedi | Mercoledi | Giovedi | Venerdi | Sabato | |
17:00-17:30 | Prep Fisica | Prep Fisica | Prep Fisica | |||
17:30-18:30 | Gambe Scherma
Lezioni/Assalti |
Gambe Scherma
Lezioni/Assalti |
Gambe Scherma
Lezioni/Assalti |
ESORDIENTI E PRIME LAME nati 2009/2010
AMBITO TECNICO
Apprendimento della tecnica di base ed avvicinamento all’agonismo.
AMBITO PREPARAZIONE CONDIZIONALE
Acquisizione delle prime capacità condizionali correlate al gesto schermistico
ATTIVITA’ PREVISTE
- Preatletismo generale
- Esercizi motori specifici
- Gambe scherma
- Lezioni collettive
- Lezione individuale (1 settimanale)
- Esercizi a coppie
- Assalti guidati
- Assalti liberi
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI (nati 2005, 2006, 2007, 2008) frequenza fino a 4 volte settimanali con obbligo di un giorno pari (martedì o giovedi)
Lunedi | Martedi | Mercoledi | Giovedi | Venerdi | |
17:00-17,30 | Preparazione Fisica | Preparazione Fisica | Preparazione Fisica | Preparazione Fisica | Torneo |
17:30-19:00 | Gambe scherma
Lezioni/assalti |
Lezioni assalti
Assalti guidati |
Lezioni assalti
Assalti guidati |
Gambe scherma
Lezioni assalti |
Maschietti/bambine nati 2008-Giovanissimi/e nati 2007 Ragazzi/e nati 2006
AMBITO TECNICO
Ampliamento del bagaglio generale e primo sviluppo della tecnica in modo specifico e personalizzato, finalizzato alla performance nel breve e medio periodo. Preparazione alla competizione
- Acquisizione dei gesti tecnici
- Applicazione del gesto tecnico nell’assalto
- La scelta dell’azione giusta: la lettura dell’avversario e l’applicazione delle contrarie
- La scelta e la gestione della misura
- Allenamento alla situazione di gara
AMBITO PREPARAZIONE CONDIZIONALE
Attivazione dei processi di allenamento, ricerca del miglioramento della condizione fisica e della capacità prestativa
- Coordinazione motoria sul gesto specifico
- Allenamento e miglioramento della reattività
- Allenamento e miglioramento della velocità di esecuzione
- I cambi di ritmo
- Miglioramento delle capacità attentive
ATTIVITA’ PREVISTE
- Preatletismo generale
- Percorsi motori (scalette, cinesini, staffette, ecc.)
- Gambe scherma
- Lezione individuale (2 settimanali)
- Esercizi a coppie
- Assalti guidati
- Assalti liberi
- Allievi/e nati 2005
AMBITO TECNICO
Ampliamento del bagaglio generale con introduzione alla capacità di scegliere l’azione in relazione alle reazioni avversarie, affinare la capacità di “vedere per fare” e “vedere per programmare”. Preparazione alla competizione
- Affinamento dei gesti tecnici acquisiti
- Ampliamento del bagaglio tecnico disponibile
- Applicazione di una tecnica complessa nella lezione, con individuazione di soluzioni diverse ed adattate
- Sviluppo della capacità di gestire l’assalto sotto il profilo caratteriale oltre che tecnico
- Simulazione di gara
AMBITO PREPARAZIONE CONDIZIONALE
Attivazione dei processi di allenamento, ovvero ricerca del miglioramento della condizione fisica e della capacità prestativa. Introduzione del lavoro di forza.
- Coordinazione motoria sul gesto specifico
- Allenamento e miglioramento della reattività
- Allenamento e miglioramento della velocità di esecuzione
- I cambi di ritmo
- Introduzione concettuale allo sviluppo della forza
- Miglioramento delle capacità attentive
ATTIVITA’ PREVISTE
- Preatletismo generale
- Percorsi motori (scalette, cinesini, staffette, ecc.)
- Introduzione ai lavori di forza (palle mediche)
- Gambe scherma
- Lezione individuale (2/3 settimanale)
- Assalti guidati
- Assalti liberi
Ad ogni atleta verrà messo a disposizione
REPORT TECNICO PERSONALIZZATO
Sarà fornito a ciascun atleta un breve report tecnico
PROGRAMMAZIONE GARE ED OBIETTIVI
Ad ogni atleta della categoria GPG, verrà fornito un programma in cui saranno indicati gli impegni agonistici della stagione, evidenziando gli obiettivi prefissati a vari livelli:
- Preparazione condizionale
- Tecnici
- Agonistici
REGOLAMENTO DI SALA
Gli atleti dovranno attenersi al programma di allenamento, rispettando gli orari e il lavoro proposto. In funzione di ciò si evidenzia quanto segue:
- Saranno possibili massimo 2 ritardi mensili non oltre i 15’ (salvo casi particolari), pena l’esclusione dall’allenamento e comunicazione alla famiglia
- Gli atleti che non garantiranno una presenza costante o evidenzieranno reiterata scarsa motivazione nell’allenamento non potranno essere allenati con continuità e si valuterà di conseguenza l’opportunità della convocazione alle competizioni.
- Il cambio abiti nello spogliatoi dovrà svolgersi in tempi ragionevoli (15 minuti circa)
- E’ richiesto un atteggiamento rispettoso ed educato nei confronti di tecnici e compagni di sala. Chi non si atterrà verrà allontanato con comunicazione alla famiglia.