Attività Under 14 e GPG – Fioretto
ESORDIENTI PRIME LAME*(2010/09) frequenza 2/3* volte settimanali
LUNEDI | MARTEDI | MERCOLEDI | GIOVEDI | VENERDI | SABATO* | |
17,00-17,30 | Prep.fisica | ASSALTI* | Prep.fisica | 10.00 Torneo* | ||
17,30-18,30 | scherma | ASSALTI* | scherma | 13.00 Torneo* |
La programmazione generale verterà principalmente su tre principali contenuti:
- Allenamento di Tecnica di scherma
- Allenamento attraverso la pratica degli assalti
- Allenamento di Preparazione fisica condizionale
ALLENAMENTO DI TECNICA DELLA SCHERMA
- Lezione individuale
- Lezione collettiva
- Lezione di gruppo divisi in coppie
- Lezione di gambe scherma tecniche
- Lezione di gambe scherma tattiche
ALLENAMENTO ATTRAVERSO LA PRATICA DEGLI ASSALTI
- Assalti a tema controllati
- Assalti guidati
- Assalti liberi
- Tornei Interni ( dalla categoria esordienti 2010 fino a quella ragazzi 2006 effettuati nella giornata di sabato)
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI (nati 2008, 2007, 2006) frequenza 3/4 (sabato) volte settimanali
LUNEDI | MARTEDI | MERCOLEDI | GIOVEDI | VENERDI | SABATO | |
17,00 -17,30 | Prep.fisica | Prep.fisica | ASSALTI | Prep.fisica | Prep.fisica | 10.00 Torneo |
17,30 19,00 | Scherma | Scherma | ASSALTI | Scherma | Scherma | 13.00 Torneo |
Gli orari della categoria Allievi/e (nati 2005), frequenza 5 volte settimanali, saranno diversificati e seguiranno il seguente calendario
LUNEDI |
MARTEDI |
MERCOLEDI |
GIOVEDI |
VENERDI |
|
15,30-16,00 |
Prep.fisica Allieve |
Prep.fisica Allievi/e |
Prep.fisica Allievi/e |
Prep.fisica Allievi |
|
16,00 17,30 |
Scherma Allieve |
Scherma Allievi/e |
Scherma Allievi/e |
Scherma Allievi |
|
18,00 18,30 |
Prep.fisica Allievi |
ASSALTI |
Prep.fisica Allieve |
||
18,30 20,30 |
Scherma Allievi |
ASSALTI |
Scherma Allieve |
La programmazione generale verterà principalmente su tre principali contenuti:
- Allenamento di tecnica di scherma
- Allenamento attraverso la pratica degli assalti
- Allenamento di preparazione fisica condizionale
ALLENAMENTO DI TECNICA DELLA SCHERMA (lezione)
La lezione verrà modulata come di seguito specificata settimanalmente (min 1 lezione a settimana) a discrezione del maestro in considerazione dell’età ed alla frequenza:
- Lezione individuale
- Lezione collettiva
- Lezione di gruppo divisi in coppie
- Lezione di gambe scherma tecniche
- Lezione di gambe scherma tattiche
ALLENAMENTO ATTRAVERSO LA PRATICA DEGLI ASSALTI
- Assalti a tema controllati
- Assalti guidati
- Assalti liberi
- Tornei Interni ( dalla categoria esordienti 2010 fino a quella ragazzi 2006 effettuati nella giornata di sabato)
ALLENAMENTO DI PREPARAZIONE FISICA
- Lezione per acquisire autonomia nel riscaldamento pre-allenamento e pre-gara
- Lezione per gruppi suddivisi per fasce d’età
- Lezione per migliorare la condizione fisica e prestativa
- Lezione con introduzione del lavoro sulla forza
- Lezione con introduzione del concetto di periodizzazione e programmazione in relazione agli impegni agonistici.
- Sviluppo della resistenza (inizio stagione)
- Sviluppo della forza
- Processo di trasformazione in esplosività e velocità
Ad ogni atleta verrà messo a disposizione
REPORT TECNICO PERSONALIZZATO
Sarà fornito a ciascun atleta un breve report tecnico
PROGRAMMAZIONE GARE ED OBIETTIVI
Ad ogni atleta della categoria GPG, verrà fornito un programma in cui saranno indicati gli impegni agonistici della stagione, evidenziando gli obiettivi prefissati a vari livelli:
- Preparazione condizionale
- Tecnici
- Agonistici
REGOLAMENTO DI SALA
- Gli atleti dovranno attenersi al programma di allenamento, rispettando gli orari e il lavoro proposto. In funzione di ciò si evidenzia quanto segue:
- Saranno possibili massimo 2 ritardi mensili non oltre i 15’ (salvo casi particolari), pena l’esclusione dall’allenamento e comunicazione alla famiglia
- Gli atleti che non garantiranno una presenza costante o evidenzieranno reiterata scarsa motivazione nell’allenamento non potranno essere allenati con continuità e si valuterà di conseguenza l’opportunità della convocazione alle competizioni.
- Il cambio abiti nello spogliatoio dovrà svolgersi in tempi ragionevoli (15 minuti circa)
- E’ richiesto un atteggiamento rispettoso ed educato nei confronti di tecnici e compagni di sala. Chi non si atterrà verrà allontanato con comunicazione alla famiglia.